
Casino Marino
Casino Marino: La gemma neoclassica nascosta di Dublino
A nord del centro di Dublino si trova il Casino Marino, un piccolo capolavoro architettonico che sorprende ad ogni angolo. Sebbene di dimensioni modeste, questa "casetta" del XVIII secolo è un tesoro di design e di storia che attende di incantare i viaggiatori curiosi.
L'eredità del Grand Tour
La visione di un conte
James Caulfeild, primo conte di Charlemont, tornò da un Grand Tour di nove anni in Europa pieno di ispirazione. Desideroso di portare una fetta di eleganza classica in Irlanda, incaricò il famoso architetto Sir William Chambers di progettare una casa di piacere nella sua tenuta. Il risultato? Il Casino Marino, completato intorno al 1775, è uno dei migliori esempi di architettura neoclassica in Europa.
Un capolavoro in miniatura
Nonostante l'esterno compatto, il Casinò ospita 16 sale intricatamente decorate disposte su tre piani. Il suo design è pieno di ingegnose illusioni: colonne cave che drenano l'acqua piovana, camini mascherati e finestre che sembrano singole ma servono più stanze.
All'interno del Casinò
La Sala dello Zodiaco
Uno degli spazi più interessanti è la Sala dello Zodiaco, caratterizzata da un soffitto a cupola ornato da simboli astrologici, che riflette il fascino del cosmo nel XVIII secolo.
Il Salone Blu
Un altro punto di forza è il Salone blu, che vanta un pavimento in parquet con un motivo a stella di Davide, soffitti intricati in stucco e un caminetto in marmo bianco, a dimostrazione della squisita maestria dell'epoca.
Visita a Casino Marino
- Sede: Cherrymount Crescent, off Malahide Road, Marino, Dublino 3, D03 HH70
- Stagione di apertura: Da metà marzo a inizio novembre
- Orari di visita: Tutti i giorni alle 10:00, 12:00, 14:00 e 16:00
- Ammissione:
- Adulti: € 5,00
- Anziani/Gruppi: 4,00 euro
- Bambini/studenti: 3,00 euro
- Famiglia: 13,00 euro
- Accesso: Solo visite guidate; si consiglia la prenotazione in anticipo.
- Servizi:** Parcheggio in loco, servizi igienici e un'area espositiva. Si noti che l'accesso comporta l'uso di scale, il che può essere difficile per chi ha problemi di mobilità.
Approfondimento locale
Durante la permanenza in zona, si consiglia di visitare i vicini National Botanic Gardens o il Custom House Visitor Centre per esplorare ulteriormente il ricco patrimonio architettonico e naturale di Dublino.
L'accesso al Casino Marino avviene solo tramite visita guidata, quindi assicuratevi di prenotare in anticipo per assicurarvi un posto e scoprire tutti i suoi segreti nascosti!