
Uno spaccato di vita medievale a Tipperary
Il castello di Grallagh risale agli inizi del XVI secolo ed è un classico esempio di casa-torre irlandese del tardo Medioevo. Queste robuste residenze verticali venivano costruite dai signori e dalla nobiltà locale per motivi di protezione e prestigio, e Grallagh avrebbe dovuto fungere da roccaforte in un'epoca di rivalità locali e di alleanze mutevoli.
Il castello si erge su tre piani e conserva gran parte della sua struttura originale, comprese le caratteristiche che danno un'idea della vita in una casa fortificata. Piccole finestre, asole per le frecce e una scala a chiocciola testimoniano la necessità di sicurezza, mentre il piano terra a volta e le camere superiori riflettono una vita domestica vissuta tra spesse mura di pietra.
Tranquillo, fatiscente e accattivante
Sebbene il castello di Grallagh sia ormai privo di tetto e non sia più accessibile all'interno, le rovine sono suggestive e meravigliosamente fotogeniche. C'è qualcosa di profondamente pacifico in questo luogo: non è stato lucidato o restaurato eccessivamente, quindi ciò che si vede è molto vicino a come è stato lasciato quando gli ultimi abitanti se ne sono andati.
C'è anche un pizzico di mistero nel sito. Grallagh non compare in molte guide e la tradizione locale suggerisce che un tempo faceva parte di una rete di possedimenti difensivi legati a grandi proprietà nobiliari della zona.
Visitare il castello di Grallagh
Questo è un sito non guidato, quindi non ci sono strutture per i visitatori, gruppi turistici o file per i biglietti: solo voi, il vento e il castello. Si trova vicino al villaggio di Holycross nella contea di Tipperary ed è meglio visitarlo in auto. La segnaletica è limitata, quindi è consigliabile avere a portata di mano una mappa o un GPS.
Il sito si trova in un terreno agricolo privato, quindi è bene rispettare i confini della proprietà. È possibile ammirare il castello dal ciglio della strada o dagli ingressi dei campi vicini e, anche a distanza, la sua sagoma solitaria contro il cielo di Tipperary vale la deviazione.
Dopo aver visitato Grallagh, dirigetevi verso la vicina Abbazia di Holycross, un sito medievale splendidamente restaurato con un monastero funzionante e un'accoglienza calorosa per i visitatori. È un ottimo modo per concludere una giornata passata a esplorare gli angoli nascosti del patrimonio irlandese.