history
Carrigafoyle Castle
Adatto agli animali domestici
Locale autentico
Rilassante e panoramico
Adatto ai bambini
Adatto agli animali domestici
Locale autentico
Rilassante e panoramico
Adatto ai bambini
Adatto agli animali domestici
Locale autentico
Rilassante e panoramico
Adatto ai bambini
Adatto agli animali domestici
Locale autentico
Rilassante e panoramico
Adatto ai bambini
Adatto agli animali domestici
Locale autentico
Rilassante e panoramico
Adatto ai bambini
Adatto agli animali domestici
Locale autentico
Rilassante e panoramico
Adatto ai bambini
Fino a 3 ore

Carrigafoyle Castle

Il castello di Carrigafoyle, che si erge drammaticamente dal bordo di un estuario di marea nella contea di Kerry, è una gemma nascosta in cui storia, leggenda e paesaggio grezzo si scontrano. È il tipo di luogo che sembra custodire dei segreti: se ascoltate attentamente, potreste sentirli.

Una torre costruita per il potere

Il castello di Carrigafoyle fu costruito alla fine del XV secolo dal clan O'Connor Kerry, una potente famiglia gaelica con profonde radici nella regione. Progettata come casa-torre difensiva, la struttura è alta quasi 30 metri e un tempo era circondata dall'acqua su tutti i lati: il suo nome significa "roccia del buco", probabilmente in riferimento a una grotta marina o a un'insenatura naturale nelle vicinanze.

La sua posizione strategica sull'estuario dello Shannon le permetteva di controllare importanti rotte marittime. Il progetto era al tempo stesso elegante e formidabile, con mura spesse, strette scale a chiocciola e feritoie per la difesa. Il castello disponeva anche di un ponte levatoio e di un muro di cinta che racchiudeva il terreno, il tutto pensato per proteggere gli O'Connor e i loro alleati.

Un assedio da ricordare

Il momento più drammatico di Carrigafoyle avvenne durante la seconda ribellione dei Desmond nel 1580, quando fu assediato dalle forze inglesi guidate da Sir William Pelham. I difensori, composti da truppe irlandesi, spagnole e italiane fedeli alla causa cattolica, resistettero per due giorni prima che il castello venisse violato dalle cannonate. Le conseguenze furono brutali e il castello fu lasciato in rovina, per non essere mai più completamente restaurato.

Oggi, il buco nella parete orientale testimonia ancora quel violento scontro.

Esplorare le rovine

Salire in cima al castello di Carrigafoyle non è per i deboli di cuore, ma ne vale la pena. Salendo le strette scale, ogni livello si apre con indizi sulla vita medievale: stanze a volta, camini e persino feritoie per gli arcieri. Dal tetto, la vista panoramica sull'estuario dello Shannon è mozzafiato e spazia tra paludi, mare e cielo.

Sebbene il castello non sia presidiato e sia libero di essere esplorato, la sua struttura è sorprendentemente intatta, dando ai visitatori un senso vivido della sua scala e del suo scopo originario.

Consigli pratici

Carrigafoyle si trova a circa 4 km a ovest di Ballylongford e la segnaletica dal villaggio vi condurrà direttamente al castello. C'è un piccolo parcheggio vicino al sito e il sentiero che porta all'ingresso è breve ma irregolare: è necessario indossare buone calzature. Essendo un sito non guidato, non ci sono strutture per i visitatori, quindi pianificate di conseguenza.

Suggerimento

Se la visita avviene in concomitanza con la bassa marea, è possibile scorgere i resti delle vecchie mura del porto e forse anche qualche uccello marino che si aggira nelle vicinanze. È un luogo tranquillo e contemplativo, perfetto per chi ama i castelli con atmosfere e storie impresse nella pietra.

Nelle vicinanze Carrigafoyle Castle